20 Oct Non si può morire per arresto cardiaco a 11 anni
Cara Simonetta, ti conosco già da un po’di tempo, ed ho avuto modo di constatare, in questi mesi, la tua forte sensibilità ed il tuo spirito di grande altruismo e di grande impegno quando si tratta di sostenere un progetto con scopo sociale. Ti vorrei chiedere un aiuto a sensibilizzare le coscienze su un tema secondo me molto importante. Molti bambini, come è giusto che sia, praticano sport ma non vengono tutelati dalle associazioni sportive. Se non mi ricordo male, venne emessa una legge che obbligava le palestre ad avere un defibrillatore in loco, ovviamente insieme a qualcuno che avesse fatto un corso e avesse imparato ad usarlo. Ma nessuno lo ha, e continuiamo a sentire bambini che muoiono facendo sport per un infarto. Come è possibile questo nel 2014? Io, cara Simonetta mi metto a disposizione se qualcuno volesse sostenere questa mia battaglia
Simonetta Lein
Posted at 21:13h, 20 OctoberCara Floriana come possiamo sostenere queta battaglia concretamente? Qual è la legge che sancisce questo obbligo? Capiamo bene, è una battaglia importante #desideriamo
floriana
Posted at 09:11h, 21 OctoberCiao Simonetta grazie per l’interessamento. Sapevo che mi avresti sostenuta. Secondo me bisognerebbe organizzare una raccolta fondi in ogni città. Questo è il decreto legge relativo.
Decreto Legge del 24 aprile 2013 relativo all’obbligatorietà dei defibrillatori per tutte le Società sportive – Gazzetta Ufficiale n° 169 del 20 luglio 2013. Sperando che qualcosa cambi. Un saluto