12 Feb Guarda la Tela
Ho deciso di lanciare sul Web il progetto che prende il nome “Guarda la Tela”.
Il progetto “Guarda la Tela” nasce dall’esigenza di avvicinare le persone all’arte e, per essere più precisi, ai grandi pittori che hanno contraddistinto l’epoca moderna.
Tramite il supporto delle pagine Facebook, Pinterest, Google + e Twitter di “Anam”, si mostreranno varie opere e si analizzeranno i vari artisti, che man mano verranno proposti.
Lo scopo del progetto è quello di inserire in una piattaforma “social” opere artistiche/culturali dando la possibilità, a tutti , di godere della loro visione.
Il mio desiderio è quello di avvicinare il maggior numero di persone all’arte, per farli innamorare ad opere ed artisti internazionali.
Voglio precisare che il progetto è senza scopo di lucro.
Ecco i link, dove potete trovare le opere e gli artisti :
Facebook https://www.facebook.com/ilSenzaNomeAnam
Google + https://plus.google.com/u/0/114560262235696849970/about
Pinterest https://twitter.com/IlSenzanomeAnam
Simonetta Lein
Posted at 06:37h, 12 FebruaryCiao!! QUindi ogni artista può proporti le tue opere e tu le pubblichi? C’è un bel desiderio di qualhe giorno fa, VITARTE, guardalo e mettiti in contatto con lui, è un bravissimo artista. Commenta il suo desiderio facendogli conoscere il tuo, chissà che possiate collaborare. Basta che cerchi Vitarte sul sito, ti aspettiamo e facci sapere di più 😉
Alessandro Quagliata
Posted at 07:20h, 12 FebruaryMolto interessante ed utile questa iniziativa, anch’io ho diversi amici che amano l’arte e ne saranno entusiasti nel sapere che possono aderire e farsi conoscere tramite questa piattaforma social.
Ale
Anam
Posted at 09:51h, 12 FebruaryCiao, l iniziativa si occupa di esporre opere di artisti famosi, infatti siamo partiti con Chagall ed ora stiamo pubblicando Van Gogh. Non escludo che finito questo percorso mi possa occupare degli artisti meno conosciuti. Se sei del Piemonte ti segnalo la pagina Torino Artisti ed Eventi che invece da spazio proprio agli artisti più di nicchia o ai giovani che stanno iniziando la loro carriera.
Fabrizio Negroni
Posted at 09:59h, 12 FebruaryBene Alessandro allora non ti resta che metterti in contatto con chi ha espresso il desiderio VITARTE, l’unione fa la forza ed insieme sono sicuro che riuscirete a realizzare i vostri desideri! Tienici aggiornati!
Paola
Posted at 17:38h, 12 Februaryciao sono Paola da Como vorrei incontrare Alessandra amoroso e fare una passeggiata per le vie del centro di Como.
Dott.ssa Marina Benemeglio
Posted at 20:35h, 12 FebruaryIniziativa molto interessante e di promozione culturale, passerò sicuramente sulla vostra pagina!
Anam
Posted at 01:07h, 13 FebruaryGrazie per il supporto, se vuole può anche segnalare artisti che le interesserebbe fossero esposti o opere che le piacciono particolarmente.
Protea, Associazione per la tutela dei diritti umani, Italia
Posted at 22:36h, 13 FebruaryLa promozione dell’arte è una delle forme più alte della tutela dei diritti umani, perchè attraverso l’arte le persone in tutto il mondo si fanno conoscere, denunciano realtà di violazione, di sofferenza, di conquista, conservano il loro patrimonio culturale e sviluppano una nuova identità, si esprimono in libertà senza alcuna discriminazione di genere, di razza o di orientamento e promuoverla significa dare voce e valorizzare un diritto fondamentale, quello della libertà di espressione.
complimenti per l’iniziativa